L'Istituto San Vincenzo di Ravenna
Micoperi ha sempre preso parte alla vita sociale della realtà in cui opera. In particolare a Ravenna, si è di recente impegnata su due fronti: quello scolastico e culturale. L’Amministratore Delegato Silvio Bartolotti da alcuni anni sostiene la crescita dell’istituto privato San Vincenzo de’ Paoli, finanziando un percorso educativo che va dai 24 mesi ai 14 anni di età. Il programma formativo include l’introduzione progressiva dello studio di tre lingue straniere: il russo, l’inglese e lo spagnolo; la pratica di vari sport come equitazione, vela e rugby; lo studio della musica e delle moderne tecnologie informatiche. Come ama ricordare Bartolotti: "Perché il nostro paese torni ad essere competitivo, è necessario ricostruire il sistema scolastico ed è per questo che la scuola San Vincenzo intende preparare quelli che saranno i nuovi manager di domani."
Oltre ad aver condotto lo straordinario recupero della Costa Concordia e la successiva pulizia del fondale marino, Micoperi ha svolto anche alcuni lavori pubblici per la sistemazione di chiese e piazze dell’isola del Giglio. Ha promosso inoltre un piano per incentivare il turismo e sostenere lo sviluppo ecosostenibile dell’isola. Ad Ortona, invece, ha fornito un grande contributo per la creazione di nuovi posti di lavoro e si è impegnata nel progetto di rinnovamento dell’Istituto Nautico locale.